• Olio
• Miele
• Degustazione
Vuoi fare una degustazione?
solo su prenotazione

L’ Azienda Agricola Sottile produce due diverse qualità di miele, il miele di sulla e il miele millefiori
MIELE DI SULLA
Il miele di Sulla, è un prodotto artigianale tipico della Sicilia, deve il suo nome deriva dalla pianta erbacea da cui le api raccolgono il nettare. Questa pianta foraggera, conosciuta scientificamente come Hedysarum coronarium, è molto comune nel bacino del Mediterraneo e si distingue per i suoi splendidi fiori color porpora. La fioritura avviene tra aprile e giugno, periodo in cui le api raccolgono il prezioso nettare.
Questo miele ha un sapore dolce e delicato, senza essere stucchevole. Il suo aroma è arricchito da una gradevole nota vegetale
Il miele di Sulla tende a cristallizzare naturalmente alcuni mesi dopo la raccolta, formando una massa compatta con cristalli di dimensioni medie o fini. Questo processo di cristallizzazione è naturale e indica la genuinità del miele.
Il nostro miele è prodotto grazie all’ape nera sicula (Apis mellifera sicula), una specie tipica delle zone tra Trapani e Palermo. Si ritiene che l’ape nera sicula sia capace di produrre un miele con una quantità significativamente maggiore di polifenoli e antiossidanti. Inoltre, il nostro miele è prodotto in aree non urbane, lontane da industrie e coltivazioni intensive.

MIELE MILLEFIORI
La meticolosa cura delle api rende il Miele Millefiori dell’Azienda Agricola Sottile un nettare naturalmente cremoso, arricchito dai profumi dell’eucalipto e delle fioriture tipiche dell’Agro-Ericino
Gli apiari si trovano sull’area collinare della storica “Parecchiata San Francesco”, comprensorio di Monte Erice. Il miele viene raccolto seguendo i ritmi della natura, rispettando le api e i loro tempi di lavoro.
Dopo la smielatura dei favi e il periodo di maturazione, il miele viene confezionato senza alcun trattamento termico di pastorizzazione.

